Home
Chi siamo
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Lunedì, 21 Maggio 2012 16:14
- Scritto da admin
FLCGILAGRIGENTO.IT è il sito ufficiale della FLC provinciale di Agrigento.
La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL è nata nel 2004 con la fusione tra la Cgil Scuola e il Sindacato Nazionale Università e Ricerca. Il Congresso costitutivo si è tenuto dal 15 al 18 febbraio 2006 a Trieste e Portorose (Slovenia). La FLC è, quindi, nata in Europa. San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ha ospitato i lavori del 2° Congresso nazionale.
La FLC è il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e scuole italiane all'estero), dell'educazione degli adulti, dell'università (pubblica e privata), della ricerca (pubblica e privata), della formazione professionale, dell'alta formazione artistica e musicale. In un parola, è il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: dirigenti, docenti, amministrativi, collaboratori scolastici, tecnici, tecnologi, ricercatori, qualunque sia il loro rapporto di lavoro (pubblico o privato), a tempo indeterminato, determinato, di collaborazione, precario.
La FLC è nata per riunire in un contesto organico tutto il ciclo della conoscenza, rafforzare la rappresentanza dei lavoratori e le loro tutele, essere il punto di riferimento politico e professionale di un mondo che associa a tante diversità (competenze, profili) tanti punti in comune (i saperi sono uno strumento fondamentale per dare alle persone pari opportunità).
Seguici anche su Facebook.
Dove siamo
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Lunedì, 21 Maggio 2012 16:15
- Scritto da admin
Sede di Agrigento
Via Matteo Cimarra 38
tel. 0922 605608
fax 0922 605608
email -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organigramma
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Lunedì, 21 Maggio 2012 16:15
- Scritto da admin
Organigramma
Sedi, referenti e orari
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Lunedì, 21 Maggio 2012 16:16
- Scritto da admin
Sede di Agrigento
Via M. Cimarra, 38
Lunedì, mercoledì e venerdì - ore 16.30
Sede di Canicattì
C.so Umberto I, 4
Martedì - ore 16.30
Sede di Ribera
Via Gerone, 6
Mercoledì - ore 16.30
Sede di Sciacca
Via Cappuccini
Giovedì - ore 16.30
Sede di Licata
Corso Umberto, 165
Venerdì - ore 16.30
Sede di Menfi
Via Carlo Goldoni, 1
Martedì - ore 17.00
Sede di Raffadali
Cortile Diana, 10
Giovedì - ore 16.30
MAIL MIUR DOCENTI INSERITI NELLE GAE
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Mercoledì, 21 Maggio 2014 18:59
- Scritto da Redazione
16/05/2014
Graduatorie ad esaurimento: a tutti gli utenti che abbiano ricevuto una mail da
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
che li invita a riprodurre il pdf in quanto mancante delle note: si precisa che la domanda resta valida anche in assenza di questa operazione. L’invito della mail è rivolto solo a coloro che desiderassero visualizzare anche le note nel pdf.
RICORSO DIPLOMATI MAGISTRALE
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Mercoledì, 29 Giugno 2016 14:09
- Scritto da Redazione
Vi comunichiamo che il Miur ha pubblicato in data 22.06.2016 il DM n. 495 relativoall’integrazione annuale delle graduatorie ad esaurimento.Il citato decreto (come l’analogo provvedimento dello scorso anno) non prevede l’inclusione in Gaedei diplomati magistrali con titolo conseguito entro l’a.s. 2001-2002. Si ritiene che taleprovvedimento possa essere oggetto di impugnativa -come il precedente- avanti al TARdel Lazio al fine di richiedere l’inserimento in Gae dei diplomati magistraliil cui titolo viene considerato abilitante a tutti gli effetti così come affermato dal Consiglio di Stato.
A quest'azione legale possono aderire i diplomati magistrali che:
- non hanno mai proposto alcun tipo di ricorso;
- hanno proposto ricorso dinanzi al giudice del lavoro ed hanno ottenuto
- una sentenza negativa oppure una sentenza positiva non ancora passata in giudicato;
- hanno proposto ricorso straordinario al Capo dello Stato;
- hanno proposto azione di nullità dinanzi al Tar Lazio.
FELICE ANNO NUOVO
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Lunedì, 30 Dicembre 2019 10:21
- Scritto da Redazione
EMERGENZA CORONAVIRUS
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Martedì, 10 Marzo 2020 08:36
- Scritto da Redazione
A TUTTI I LAVORATORI DEL MONDO DELLA CONOSCENZA
Scuola – Università – Enti di Ricerca – AFAM – Form. Prof.
Cara/o collega,
come è noto il nostro paese sta attraversando un momento estremamente difficile! Un evento che ha travolto tutta la società civile rispetto al quale nessuno era pronto. L’emergenza persiste e non è da escludere una eventuale proroga della chiusura delle scuole nelle zone rosse, che proprio nelle ultime ore sono aumentate, e della sospensione delle attività didattiche.
Nonostante tutto, la vita di tutti quanti noi deve andare avanti e la società deve continuare a garantire, a tutti i cittadini, i servizi essenziali. Diventa pertanto necessario un profondo senso di responsabilità da parte di tutti quanti e la CGIL, per l’importante funzione sociale che svolge, non può che continuare a dare il proprio contributo, mantenendo quel ruolo di punto di riferimento per tutti i cittadini che ha sempre avuto.
In questo momento è fondamentale darsi delle regole e rispettare le norme contenute negli ultimi Decreti emanati dal Governo, finalizzate ad osservare tutte le indicazioni dettate dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute. Tutto ciò allo scopo di tutelare la salute di tutti i lavoratori e dei consulenti/volontari della FLC CGIL Siciliana che continueranno, comunque, ad essere presenti anche in questa fase particolarmente delicata.
Di seguito troverai i recapiti di tutte le strutture provinciali e il nominativo dei rispettivi segretari generali. L’invito che ti rivolgiamo è quello di evitare spostamenti per raggiungere direttamente le nostre sedi e di contattare, preventivamente, le strutture provinciali che risponderanno a tutte le tue richieste tramite cellulare o mail, ovvero fisseranno un appuntamento in presenza qualora fosse necessario.
FLC CGIL |
Segretario Generale |
Cellulare |
|
Agrigento |
Gaetano Bonvissuto |
3387721018 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Caltanissetta |
Alberto Musca |
3349532122 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Catania |
Agatino Renda |
3209588238 WhatsApp - 095321880 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Enna |
Giuseppe Miccichè |
3385457488 - 0935519107 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Messina |
Pietro Patti |
3272338327 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Palermo |
Fabio Cirino |
3454383821 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ragusa |
Graziella Perticone |
3382756884 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Siracusa |
Paolo Italia |
3291833430 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Trapani |
Ignazio Messana |
3456840775 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La CGIL, anche in questo momento che tutti quanti noi speriamo possa terminare nel più breve tempo possibile, sarà al fianco dei lavoratori auspicando un ritorno a quella normalità di cui abbiamo tanto bisogno.
Adriano Rizza
Segretario Generale FLC CGIL Sicilia
DIFFIDA INCARICHI ANNUALI DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Domenica, 06 Settembre 2020 13:13
- Scritto da Redazione
SEGRETERIA PROVINCIALE
Via M. Cimarra 38 – 92100 AGRIGENTO
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.flcgilagrigento.it
All’USR – Sicilia
All’USP – Agrigento
Loro sedi
ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA EXTRAGIUDIZIALE
La scrivente O.S. in nome e per conto dei propri associati con la presente invita l’U.S.P. di Agrigento, esaminato quanto sotto esposto a voler rivedere la propria posizione in merito alla procedura per incarichi annuali su posti di sostegno;
Nella tarda mattinata di ieri, sabato 05 settembre, intorno alle ore 14 l’U.S.P. di Agrigento, sul sito Istituzionale, ha pubblicato l’avviso di convocazione, in modalità telematica, sui posti disponibili di sostegno al fine del conferimento degli incarichi annuali da GAE e da GPS con invio di adesione e scelte di sedi entro e non oltre le ore 23.55 del 06 settembre (domenica).
Di seguito le incongruenze e le anomalie riscontrate seguendo proprio le indicazioni Ministeriali:
1- Partendo dalla considerazione che anche il Ministero ha riconosciuto che nelle GPS vi sono errori, anche palesi, e che gli USP dovevano procedere alle eventuali correzioni, non si comprende quando queste siano state effettuate e se queste oggi siano corrette e/o siano rimaste tale e quali a quelle pubblicate arrecando, sicuramente enorme danno agli aventi diritto per maggior punteggio.
2- Siamo sicuri che i posti rimasti disponibili, dopo l’assegnazione provvisoria interprovinciale, siano realmente sicuri quelli messi nelle disponibilità? Da un controllo sommario, per il poco tempo a disposizione, dai posti in deroga attribuiti all’USP di Agrigento e le assegnazioni, i conti sembrano non tornare sulle disponibilità pubblicate (verificare quanto pubblicato sul sito istituzionale);
3- Considerato che l’USP ha tempo fino al 20 settembre per il conferimento degli incarichi annuali e che anche la scuola, salvo eventuali modifiche di calendario come scritto dall’Assessorato Regionale che da facoltà alle singole Istituzioni Scolastiche di poter iniziare e attività didattiche anche il 24 settembre, dovrebbe iniziare il 14, da calendari nazionale;
4- Considerato le OO.SS. non sono state coinvolte nelle su citate operazioni, come ad esempio fatto dall’USP di Palermo e Messina;
5- Considerato che gli iscritti alle OO.SS. non possono conferire la propria delega per la scelta delle sedi come sempre avvenuto;
6- Considerato che anche la casella di posta elettronica indicata nell’avviso non ha funzionato, per stessa ammissione dell’USP pubblicando oggi la modifica di indirizzo ad altra mail;
Per questa O.S. diventa incomprensibile e anomalo quanto sta avvenendo anche perché viene violata palesemente, a nostro parere, la norma elementare sulla trasparenza.
Pertanto si richiede: il rifacimento delle operazioni e l’attenta analisi dei posti attribuiti e non risultanti nelle disponibilità dando, a tutti gli interessati, i tempi congrui la possibilità di scelta serena e consapevole delle sedi
Agrigento. 06/09/2020
IL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE
La sicurezza a scuola in tempo di covid 19 : i Sindacati scrivono ai Sindaci
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Domenica, 14 Giugno 2020 15:57
- Scritto da Redazione
La drammatica emergenza che ha investito il paese ha posto come priorità nel nostro nuovo modo di vivere la tutela della salute, nella maniera di gestire ed organizzare il lavoro.
La tutela della salute degli studenti e del personale della scuola implica che la riapertura delle istituzioni scolastiche a settembre deve avvenire assicurando a tutti le indispensabili condizioni di sicurezza. In riferimento alla complessità e all’estrema importanza delle problematiche legate appunto alla sicurezza, alla riqualificazione dell’edilizia scolastica, dell’organizzazione della didattica, dell’organizzazione del lavoro e sulla rivisitazione degli aspetti normativi e contrattuali ricadenti sul rapporto di lavoro del personale, non c’è un’idea comune da parte dei responsabili delle politiche della scuola. Bisogna evidenziare in tal senso la confusione da parte del Governo su come e quando far ripartire la scuola. Questo stato di indeterminatezza e di incertezza si ripercuote inevitabilmente sugli studenti, sulle famiglie e sugli operatori scolastici che rappresentano uno stato di isolamento e di disorientamento per quello che ci attende.
Altri articoli...
- Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: parte la riattivazione delle procedure
- Mobiità scuola 2020/21
- Mobilità scuola 2020/2021: scadenze per la presentazione delle domande
- Cari Dirigenti Scolastici
- CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
- Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: le domande prorogate all’8 gennaio 2020
- Pensionamenti scuola: prorogato al 10 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domande di cessazione
- IMPORTANTE PARERE DEL TRIBUNALE DI AGRIGENTO
- Graduatorie d’Istituto di prima fascia: dal 15 al 29 luglio il Modello B per la scelta delle sedi
- Concorso ordinario primaria e infanzia: il MIUR autorizzato a bandire 16.959 posti in due anni