Home
AVVISO AGLI ISCRITTI DELLA FLCGIL
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Venerdì, 02 Aprile 2021
- Scritto da Redazione
Si porta a conoscenza di tutti gli iscritti che
da martedì giorno 6 aprile al venerdì 9 aprile gli uffici provinciali
sono aperti tutti i pomeriggi per l'assistenza alla compilazione della domanda di mobilità 2021/22
TITOLI DI ACCESSO A.T.
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Venerdì, 02 Aprile 2021
- Scritto da Redazione
TITOLI DI ACCESSO AI PROFILI ATA
Personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della Scuola
TITOLI CHE CONSENTONO L’ACCESSO AI VARI PROFILI A.T.A.
( pag. 5 punto 7 del Bando 717 del 2014)
(come INSERIMENTO modalita’ X) da dichiararenell’Allegato D1 – Sezione C
AA – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO:
qualsiasi diploma di maturita’ che consente l’accesso agli studi universitari.
AT – ASSISTENTE TECNICO:
qualsiasi diploma di maturita’ che consente l’accesso agli studi universitari corrispondente alla specifica area professionale (vedere Allegato C)
CO – CUOCO:
Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina
IF – INFERMIERE:
Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere
GA – GUARDAROBIERE:
Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda
CR – ADDETTO alle AZIENDE AGRARIE:
Diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico / operatore agro industriale / operatore agro ambientale
CS – COLLABORATORE SCOLASTICO:
diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturita’, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
——————–
N.B.: I titoli di accesso sono i diplomi (laurea per IF) come scritto nel bando a pag. 5 punto 7 ed in riferimento a loro e’ possibile calcolare il punteggio e avere o meno la possibilità’ di entrare nei vari profili ATA e/o nei laboratori AT.
___________________________________________________________________________________________
Il Diploma di grado preparatorio scuola magistrale (corso triennale di scuola secondaria di II grado) permette l’accesso SOLO al profilo CS
___________________________________________________________________________________________
Il diploma di maestro d’arte (corso triennale di scuola secondaria di II grado) permette l’accesso SOLO al profilo CS
odici di laboratorio dei Titoli di maturita’ piu’comuni per AT:
L’allegato C va “interpretato” con i codici che piu’ siavvicinano al diploma
Titolo di studio |
Codice |
Maturita’ classica |
non da’ l’accesso ad AT |
Maturita’ magistrale |
non da’ l’accesso ad AT |
Ragioniere e perito commerciale |
non da’ l’accesso ad AT |
Diploma di “analista contabile” |
non da’ l’accesso ad AT |
Liceo linguistico |
non da’ l’accesso ad AT |
Liceo socio-psico-pedagogico |
non da’ l’accesso ad AT |
Maturita’ scientifica |
PS00 |
Ragioniere programmatore |
TD05 |
Perito Informatico |
TF21 |
Geometra |
TD03 |
Maturita’ Artistica |
SL0X |
Perito in elettronica e telecomunicazioni |
RR87 |
Maturita’ Economo dietista |
TE02 |
Tecnico Grafica Pubblicitaria |
RR69 |
Perito industriale con specializzazione in elettrotecnica |
RR86 |
Tecnico chimico biologico |
RRC8 |
Tecnico della gestione aziendale |
RR45 |
Tecnico della Gestione Aziendale Informatica |
RR45 |
Tecnico dei servizi turistici |
RR2E |
Perito industriale specializzazione Meccanica |
TF24 |
Tecnico dell’abbigliamento e della moda |
RR68 |
Tecnico delle industrie meccaniche |
TF24 |
Tecnico dei sistemi energetici (IPSIA – piano studi termo-idraulica) |
RR9G |
Perito Industriale Capotecnico Elettrotecnico e Automazione |
RR86 |
Tecnico dei servizi sociali ind. generale |
RRRB |
Tecnico delle industrie elettriche / elettroniche |
RRC1 |
Perito Tecnico Elettronico e delle telecomunicazioni |
RR87 |
Perito industriale capotecnico indirizzo: chimica |
TF04 |
Perito industriale capotecnico indirizzo: industria tessile |
RR65 |
Perito/tecnico Agrario |
TA03 |
Perito/tecnico Agrotecnico |
RR25 |
Diploma di maturita’ Odontotecnico |
RRA8 |
Maturita’ d’arte applicata per “Operatore nel restauro ligneo e pittorico” |
SDX1 |
Maturita’ d’arte applicata per “Arti grafiche” |
SD28 |
Maturita’ d’arte applicata per “Disegnatori di architettura e arredamento” |
SD35 |
Maturita’ d’arte applicata per “Arte e restauro del tessuto e del ricamo “ |
SD19 |
Maturita’ d’arte applicata per “Arte dei metalli e dell’oreficeria” |
SD08 |
Perito industriale capotecnico: specializzazione Arti Grafiche |
RRC2 |
Perito industriale specializzazione elettronica industriale |
RR86 |
Perito industriale specializzazione informatica “Abacus” |
TF21 |
Diploma alberghiero indirizzo servizi di ristorazione |
RR29 |
Nel caso di un candidato AT che dichiara di essere in possesso della Maturita’ di Ragioniere Programmatore (52/60 codice TD05) e della Maturita’ Geometra (44/60 codice TD03), lo stesso puo’ far valere entrambi i titoli di studio per entrare in aree diverse
………………………..Quale titolo si valuta?
Quando si accede con titoli diversi, a profili AT differenti, essendo unico il punteggio, si assegna quello derivante dal titolo di maggior favore, ovviamente vengono inseriti tutti i codici dei diplomi aventi titolo ad entrare nei laboratori AT (nell’esempio riportato TD05 e TD03).
DIFFIDA INCARICHI ANNUALI DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Domenica, 06 Settembre 2020
- Scritto da Redazione
SEGRETERIA PROVINCIALE
Via M. Cimarra 38 – 92100 AGRIGENTO
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito web: www.flcgilagrigento.it
All’USR – Sicilia
All’USP – Agrigento
Loro sedi
ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA EXTRAGIUDIZIALE
La scrivente O.S. in nome e per conto dei propri associati con la presente invita l’U.S.P. di Agrigento, esaminato quanto sotto esposto a voler rivedere la propria posizione in merito alla procedura per incarichi annuali su posti di sostegno;
Nella tarda mattinata di ieri, sabato 05 settembre, intorno alle ore 14 l’U.S.P. di Agrigento, sul sito Istituzionale, ha pubblicato l’avviso di convocazione, in modalità telematica, sui posti disponibili di sostegno al fine del conferimento degli incarichi annuali da GAE e da GPS con invio di adesione e scelte di sedi entro e non oltre le ore 23.55 del 06 settembre (domenica).
Di seguito le incongruenze e le anomalie riscontrate seguendo proprio le indicazioni Ministeriali:
1- Partendo dalla considerazione che anche il Ministero ha riconosciuto che nelle GPS vi sono errori, anche palesi, e che gli USP dovevano procedere alle eventuali correzioni, non si comprende quando queste siano state effettuate e se queste oggi siano corrette e/o siano rimaste tale e quali a quelle pubblicate arrecando, sicuramente enorme danno agli aventi diritto per maggior punteggio.
2- Siamo sicuri che i posti rimasti disponibili, dopo l’assegnazione provvisoria interprovinciale, siano realmente sicuri quelli messi nelle disponibilità? Da un controllo sommario, per il poco tempo a disposizione, dai posti in deroga attribuiti all’USP di Agrigento e le assegnazioni, i conti sembrano non tornare sulle disponibilità pubblicate (verificare quanto pubblicato sul sito istituzionale);
3- Considerato che l’USP ha tempo fino al 20 settembre per il conferimento degli incarichi annuali e che anche la scuola, salvo eventuali modifiche di calendario come scritto dall’Assessorato Regionale che da facoltà alle singole Istituzioni Scolastiche di poter iniziare e attività didattiche anche il 24 settembre, dovrebbe iniziare il 14, da calendari nazionale;
4- Considerato le OO.SS. non sono state coinvolte nelle su citate operazioni, come ad esempio fatto dall’USP di Palermo e Messina;
5- Considerato che gli iscritti alle OO.SS. non possono conferire la propria delega per la scelta delle sedi come sempre avvenuto;
6- Considerato che anche la casella di posta elettronica indicata nell’avviso non ha funzionato, per stessa ammissione dell’USP pubblicando oggi la modifica di indirizzo ad altra mail;
Per questa O.S. diventa incomprensibile e anomalo quanto sta avvenendo anche perché viene violata palesemente, a nostro parere, la norma elementare sulla trasparenza.
Pertanto si richiede: il rifacimento delle operazioni e l’attenta analisi dei posti attribuiti e non risultanti nelle disponibilità dando, a tutti gli interessati, i tempi congrui la possibilità di scelta serena e consapevole delle sedi
Agrigento. 06/09/2020
IL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE
La sicurezza a scuola in tempo di covid 19 : i Sindacati scrivono ai Sindaci
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Domenica, 14 Giugno 2020
- Scritto da Redazione
La drammatica emergenza che ha investito il paese ha posto come priorità nel nostro nuovo modo di vivere la tutela della salute, nella maniera di gestire ed organizzare il lavoro.
La tutela della salute degli studenti e del personale della scuola implica che la riapertura delle istituzioni scolastiche a settembre deve avvenire assicurando a tutti le indispensabili condizioni di sicurezza. In riferimento alla complessità e all’estrema importanza delle problematiche legate appunto alla sicurezza, alla riqualificazione dell’edilizia scolastica, dell’organizzazione della didattica, dell’organizzazione del lavoro e sulla rivisitazione degli aspetti normativi e contrattuali ricadenti sul rapporto di lavoro del personale, non c’è un’idea comune da parte dei responsabili delle politiche della scuola. Bisogna evidenziare in tal senso la confusione da parte del Governo su come e quando far ripartire la scuola. Questo stato di indeterminatezza e di incertezza si ripercuote inevitabilmente sugli studenti, sulle famiglie e sugli operatori scolastici che rappresentano uno stato di isolamento e di disorientamento per quello che ci attende.
Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: parte la riattivazione delle procedure
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Mercoledì, 06 Maggio 2020
- Scritto da Redazione
Le funzioni per la presentazione delle domande su istanze on line saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Gli USR pubblicheranno i bandi regionali entro il 4 maggio prossimo.
Il Ministero, con nota 10588 del 29 aprile 2020, ha comunicato agli Uffici Scolastici Regionali che è stata ultimata l’attività di predisposizione della procedura informatica per la presentazione in via telematica delle domande di ammissione per il rinnovo delle graduatorie per i concorsi per soli titoli, 24 mesi del personale ATA.
Pertanto, le funzioni su POLIS per la presentazione delle istanze on line saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Gli USR dovranno pubblicare sui propri siti internet i bandi di indizione dei concorsi per soli titoli di cui all’oggetto, entro e non oltre la data del 4 maggio prossimo.
La presentazione delle domande potrà avvenire solo in modalità telematica, attraverso il servizio Istanze on Line, collegandosi con il sito internet del Ministero www.miur.gov.it
Tutte le informazioni necessarie ai fini della registrazione al sistema POLIS sono rinvenibili al seguente indirizzo https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Le lavoratrici e i lavoratori interessati possono rivolgersi alle nostre sedi FLC CGIL per la consulenza relativa alla presentazione delle domande on line – previo appuntamento telefonico - nel rispetto delle misure di divieto di spostamento e di distanziamento approvate dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Mobiità scuola 2020/21
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Domenica, 29 Marzo 2020
- Scritto da Redazione
Per prenotarvi su facebook troverete il modello da compilare e inviare
oppure copia e incolla questo link sulla barra strumenti: https://forms.gle/6gQXSsPZpuy5tBDx6
Mobilità scuola 2020/2021: scadenze per la presentazione delle domande
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Martedì, 24 Marzo 2020
- Scritto da Redazione
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito l’Ordinanza Ministeriale 182 del 23 marzo 2020 relativa alla mobilità del personale docente, educativo e ATA (ausiliario, tecnico e amministrativo) per l’anno scolastico 2020/2021. Disponibile anche l’Ordinanza Ministeriale 183 del 23 marzo 2020 per i docenti di religione cattolica.
Sinopoli, “siamo sconcertati, dalla Azzolina gestione autoreferenziale della scuola”. Leggi la dichiarazione.
Nelle prossime ore pubblicheremo una notizia di approfondimento e il nostro commento.
Scadenze presentazione domande
Docenti
Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 marzo al 21 aprile 2020. Entro il 5 giugno si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 26 giugno.
Educatori
Il personale educativo potrà fare domanda nel periodo 4-28 maggio 2020, gli adempimenti saranno chiusi il 22 giugno, la pubblicazione dei movimenti avverrà il 10 luglio.
ATA
Il personale ATA potrà presentare domanda fra l’1 e il 27 aprile 2020, gli adempimenti saranno chiusi entro l’8 giugno, gli esiti saranno pubblicati il 2 luglio.
Insegnanti di religione cattolica
Per i docenti di religione cattolica, la presentazione delle domande è prevista dal 13 aprile al 15 maggio 2020. Mentre gli esiti dei movimenti saranno pubblicati l’1 luglio 2020.
Cari Dirigenti Scolastici
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Martedì, 10 Marzo 2020
- Scritto da Redazione
E' un momento difficile per tutti e per la nazione ma mi corre l'obbligo segnalare a tutti/e che principalmente i nostri lavoratori Dirigenti Scolastici sono stati abbandonati dall'amministrazione. Il senso di responsabilità dei nostri D.S. che si barcamenano ogni minuto con le direttive del primo ministro oggi più che mai meritano il nostro plauso e la nostra solidarietà. Noi siamo sempre disponibili al confronto per evitare il più possibile che questi LAVORATORI/E alla fine possono pagarne le conseguenze per le norme approssimative che il Ministero emana. Forza cari Dirigenti siamo/siete abituati a lottare spesso anche da soli/e noi vi stiamo vicini Gaetano Bonvissuto Segretario FLCGIL
CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Venerdì, 10 Gennaio 2020
- Scritto da Redazione
L'Associazione professionale Proteo Fare Sapere Agrigento Trapani, in collaborazione con la FLC CGIL organizza
“Corso di preparazione concorso per docenti di ogni ordine e grado”
Modalità di erogazione
In presenza a numero chiuso
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA E LE MODALITA' PER ISCRIVERSI
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: le domande prorogate all’8 gennaio 2020
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Creato Lunedì, 30 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione
Il Ministero, dietro nostra richiesta, con nota prot. n. 2318 del 20 dicembre 2019, ha prorogato alle ore 14,00 dell’8 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione alla procedura selettiva del personale ex LSU ed Appalti storici.
Sono state, inoltre, aggiornate le FAQ ministeriali, pubblicate sul portale ministeriale https://www.miur.gov.it/web/guest/faq.
Tutte le sedi della FLC CGIL, in collaborazione con FILCAMS, sono aperte per l’assistenza e il supporto necessari a tutti i lavoratori interessati alla procedura selettiva.
Altri articoli...
- Pensionamenti scuola: prorogato al 10 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domande di cessazione
- IMPORTANTE PARERE DEL TRIBUNALE DI AGRIGENTO
- Graduatorie d’Istituto di prima fascia: dal 15 al 29 luglio il Modello B per la scelta delle sedi
- Concorso ordinario primaria e infanzia: il MIUR autorizzato a bandire 16.959 posti in due anni
- DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA AGRIGENTO
- Aggiornamento delle GAE: le domande dal 26 aprile al 16 maggio
- MOBILITA' 2019/20
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA
- Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie 2018/2019: le date per presentare domanda.
- Concorso 24 mesi ATA 2017/2018: proroga termini del modello G per la scelta delle sedi